UDA è l’acronimo per Unità D’Ambiance concetto debordiano che traduciamo come Unità D’Atmosfera.
Per l’ufociclismo l’UDA è l’unità minima di spazio, generalmente antropico, circoscritto in ragione dell’atmosfera (continua e isotropica) che emana o che suscita.
Intuitivamente l’UDA è una bolla (una bolla di sapone) che poggia su una superficie e che confina con altre bolle. Come una bolla si tratta di un sistema aperto, cioè permeabile.
Se la serie televisiva Under the Dome fosse un’UDA l’atmosfera che prevarrebbe sarebbe la noia. Ovviamente è una considerazione assolutamente personale e minoritaria dato ne sono state prodotte tre stagioni.
La prima stagione l’abbiamo guardata perché la somiglianza con l’UDA-bolla non poteva non saltarci all’occhio.
Come è uso fare per etichetta preannunciamo che in questo post spoileremo non potendone fare a meno e quindi a coloro che legittimamente amano farsi folgorare dal tedio seriale è consigliato di non procedere con la lettura.
Episodio 1: La cupola
L’UDA piomba su Chester’s Mill senza una precisa ragione. Fa a pezzi tutto ciò che si trova ai suoi bordi definendo drasticamente un dentro e un fuori. Dall’UDA nulla esce e in essa nulla entra. L’UDA appare impenetrabile.
L’avvento sorprende tutti i comuni cittadini che vi rimangono intrappolati (anche chi è solo di passaggio come Barbie).
La sua comparsa sorprende anche chi ha le redini della cittadina (Big Jim e lo sceriffo Duke), che però (in ragione di qualche tipo di segreto che sembra permeare la comunità ma che non emerge chiaro nella prima stagione) forse qualcosa del genere se lo aspettavano (il Reverendo Lester Coggins c’intravede un castigo divino).
Si scopre che Norrie è in contatto con l’UDA (un attrattore).
All’interno dell’UDA si produce un conflitto atmosferico di tipo 1 tra Big Jim e Duke.
Duke esce di scena.
Episodio 2: Dentro al fuoco
Gli psicogeografi Joe McAlister e Ben Drake mappano l’UDA e scoprono che è permeabile (filtra dell’acqua dall’esterno).
Ai bordi dell’UDA le persone iniziano a comportarsi in modo imprevedibile (Paul Randolph si mette a sparare). Ai bordi si delinea un principio di conflitto atmosferico di tipo 2.
Si scopre che Joe McAlister è in contatto con l’UDA (un secondo attrattore).
Episodio 3: Caccia all’uomo
Episodio inutile.
Episodio 4: Epidemia
Episodio inutile.
Si delinea un po’ meglio la figura di Big Jim come totem d’incongruenza.
Episodio 5: Fuoco amico
Ai bordi dell’UDA si esplicita il conflitto atmosferico di tipo 2: gli Stati Uniti attaccano l’UDA Chester’s Mill. L’UDA resiste e salva tutti i cittadini si Chester’s Mill.
Episodio 6: La sete
Big Jim e Ollie Dinsmore inaugurano un nuovo conflitto atmosferico di tipo 1. Si tratta di una battaglia tra totem d’incongruenza per l’affermazione di una nuova atmosfera.
Gli abitanti si rendono conto che l’UDA è un microsistema che può preservarli (si mette a piovere) e non necessariamente ucciderli. Pare delinearsi una forma di equilibrio nell’UDA.
Episodio 7: Cerchi imperfetti
Ollie Dinsmore mette fuori gioco Big Jim e diviene, almeno per il momento, l’unico totem d’incongruenza dell’UDA.
Joe McAlister e Norrie scoprono il tonal dell’UDA: l’uovo nella sfera.
Al margine rileviamo che il tonal in effetti si presenta come una miniatura di UDA, fatto che approfondiremo in altri post più avanti su questo blog.
Big Jim si rimette in gioco nella guerra tra totem d’incongruenza.
Episodio 8: Il sangue non è acqua
Episodio abbastanza inutile.
Big Jim fà fuori Ollie Dinsmore e diviene l’unico totem d’incongruenza dell’UDA.
Episodio 9: La quarta mano
Maxine Seagrave spunta dal nulla: è un altro totem in competizione con Big Jim.
Junior Rennie scopre d’essere un attrattore connesso anch’egli al tonal.
Il tonal ovviamente assume vari colori (varie tonalità) e stabilisce un contatto diretto con gli attrattori per via dell’interfaccia mano.
Episodio 10: Giochi pericolosi
Episodio inutile.
Episodio 11: Parla del diavolo
Big Jim innesca un conflitto con Barbie. Quest’ultimo nonostante nella serie appaia come un personaggio centrale non ha un vero e proprio scopo se non quello di separatore, una funzione cosmetica, che separa il modo degli attrattori da quello di Julia Shumway e di occultatore, altra funzione cosmetica, che impedisce a Big Jim di vedersi da subito antagonisticamente connesso a Julia.
Maxine esce di scena così come ne era entrata: inutilmente. Ora intermediato da Barbie l’asse principale del conflitto diviene quello Big Jim vs Julia Shumway (che Barbie per sua funzione occulta). In fondo tutti gli episodi precedenti sono serviti per portarci a questo dato di fatto con la scoperta dei due personaggi chiave di questa prima stagione.
L’UDA mostra ufficialmente agli attrattori l’identità del totem d’incongruenza: Big Jim. Gli attrattori decidono di eliminare il totem d’incongruenza.
Episodio 12: Gravi circostanze
“Il cuore della cupola“. “Pensiamo che sia il generatore che alimenta la cupola“, così gli attrattori definiscono il tonal-uovo alla madre di Norrie.
Big Jim ora è alla ricerca del tonal-uovo e di Julia. Vorrebbe distruggere il tonal e uccidere Julia.
Il tonal inizia a reagire alla strapotere di Big Jim dando in escandescenza attraverso un sibilo.
Episodio 13: Sipario
Il tonal prende il controllo dell’atmosfera dell’UDA (la opacizza): ma è un tonal morente che presto dovrà lasciare il posto ad un altro tonal, il monarca, un tonal autoctono.
I cittadini di Chester’s Mill si ritrovano in una chiesa (spesso le chiese fanno funzione di tonal debole o tonal provvisorio) per scongiurare gli effetti atmosferici, per loro incomprensibili, che stanno per subire.
Il totem Big Jim cerca di assumere nuovamente il controllo metereologico proprio partendo dalla chiesa e dai cittadini in essa rintanati.
“La cupola non è affatto una punizione: è qui per proteggervi“, così recita l’emissario (rappresentato fantasmaticamente dalla madre di Norrie) di coloro che la cupola hanno mandato parlando agli attrattori.
Julia scopre d’essere il nuovo tonal-monarca (tonal autoctono) che succede al tonal-uovo.
Fine prima stagione.