Mars Beyond Mars – Edizione I

flyer_ridimensionato.jpg

Mars Beyond Mars – La critica del quotidiano nell’epoca della terza conquista del cosmo – si è tenuto nella sua prima edizione presso lo spazio sociale occupato di Roma Esc-Atelier il 13 maggio 2017.

L’obiettivo del convegno (itinerante) è quello di discutere circa il manifestarsi della terza era spaziale (quella che guarda agli esopianeti e alla ricerca di vita sulle lune del sistema solare).
Il convegno ha inoltre un approccio differenziato e situazionale (in termini di approfondimento e suggestioni) a seconda del luogo in cui si svolge e dei relatori invitati.

Se di fatto ci troviamo nell’alba della terza era spaziale come può la “società civile” prepararsi ed equipaggiarsi in modo che essa non sia solo appannaggio della ricerca di nuovi profitti oltre la biosfera?
Per questo motivo provocatoriamente abbiamo utilizzato il concetto di “terza conquista del cosmo“: quella voracità predatoria che già oggi guarda dentro e fuori il sistema solare verso i pianeti extrasolari.
Oggi la scienza ci dice che la domanda non è più’: esistono altre forme di vita? Ma: quando e in che modo le troveremo?
Questo è lo scenario concreto che dominerà il nostro prossimo futuro e che già da oggi (all’attuale stato dell’arte) lo condiziona.
A partire da questo rinnovato interesse per il cosmo possiamo già domandarci:
quali le conseguenze sulla vita quotidiana?
Come possiamo influenzare il domani sulla base di questa predizione in vista di uno scenario sociale alternativo che proprio nello spazio gioca la nuova partita del dominio?

Ancora piu’ in generale il convegno ha esplorato la possibilità di considerare il cosmo (e le sue molteplici implicazioni) come il nuovo grande contenitore di senso” in cui organizzare l’alternativa sociale laddove tutti i modelli precedentemente sperimentati (ideologie e grandi narrazioni) oggi vengono impiegati in assenza d’altro o in maniera squisitamente revivalistica.

Il convegno

Sono intervenuti:
– Cobol – Cosmonauta UfoCiclista (moderatore)
– Carolina Facioni – Future studies – l’intervento
– Giorgio de Finis – Antropologo (con Fabrizio Boni – Antropologo e regista) – l’intervento
– Giuliano Lombardo – Psicologo dell’arte – l’intervento
– Andrea Miconi – Sociologo dei processi culturali – l’intervento
– Roberto Paura – Institute for the Future – l’intervento
– Carlo Prati – Architetto – l’intervento
– Flavio Rossi – Guerrigliero psichico – l’intervento
– Daniele Vazquez – Urbanista – l’intervento

I live e il djset

Hanno suonato:
The Flying Madonnas – neopsichedelia
Cobol Pongide – cosmiquepop
Rent – dj set cosmo/techno

La giornata ha inoltre previsto 

Hanno esposto:
Carlo PratiNew Babylon
Matteo VitaliUfo Flap

E’ stato proiettato il film:
Space Metropoliz
di Fabrizio BoniGiorgio de Finis

mbm1

Il convegno: Andrea Miconi e il moderatore Cobol (foto Ray Max)

mbm2

Il convegno: Flavio Rossi (foto Ray Max)

ufoflap

L’esposizione UFOFlap di Matteo Vitali (durante l’allestimento)

prati

Carlo Prati durante l’allestimento della sua New Babylon

retro

 

Pubblicità

3 pensieri su “Mars Beyond Mars – Edizione I

  1. Pingback: Mars Beyond Mars – Edizione II | UfoCiclismo

  2. Pingback: UfoCiclismo e Cosmismo | UfoCiclismo

  3. Pingback: Mars Beyond Mars – Edizione IV – Roma: Macro – 28 ottobre 2018 | UfoCiclismo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...